MOTOAIRBAG
Semplice, pratico, affidabile.
ATTIVO A 360°
FAST LOCK: ATTIVO a 360° in 5 millesimi
Il classico cavo di attivazione di MOTOAIRBAG® viene sostituito dal FAST LOCK che come un arrotolatore della cintura di sicurezza mantiene il cavo sempre in tensione, ma libero di scorrere. In caso di incidente il FAST LOCK blocca il naturale scorrimento del cavo e attiva l’airbag. E’ dotato di accelerometro analogico ad Instabilità Euleriana (Brevetto MOTOAIRBAG®). Riconosce impatti a 360° in 5 millesimi, in posizione di riposo, FAST LOCK riavvolge completamente il cavo evitando intralci.
TEST: In ogni crash test effettuato è emerso che FAST LOCK riconosce la situazione di emergenza non appena l‘utente si muove sulla sella per meno di 3 cm, solo durante la condizione di impatto. Sono stati eseguiti:
-
Crash Test per il settaggio dell’accelerometro analogico
-
Test Ride in ambiente urbano, extra urbano ed enduro per garantire la completa libertà di movimento.
Il grafico evidenzia le tipologie di incidente riconosciute da FAST LOCK (360° in meno di 5 millisecondi).
AFFIDABILE
I sistemi più semplici sono i più affidabili.
Questa è la regola aurea nella progettazione dei sistemi di sicurezza.
La tecnologia meccanica è oggi la tecnologie più avanzata utilizzata per la progettazione di dispositivi molto affidabili. (cinture di sicurezza, sistemi frenanti, antincendio, meccanismi di scatto (armi), uscite di emergenza, chiusure di sicurezza aeronautici navali, aerospaziale).
MOTOAIRBAG®
-
è un sistema di sicurezza ad attivazione meccanica
-
è sempre “attivo” e non richiede manutenzione ordinaria (no batterie)
-
è semplice da utilizzare
PRESTAZIONI
Per quanto istantaneo, un incidente in realtà è un insieme di sequenze misurabili in millisecondi.
Secondo DEKRA (Germany) il primo impatto del motociclista avviene in media dopo 150 millisecondi.
Dati MOTOAIRBAG®
Il Fast Lock riconosce in meno di 5 millesimi di secondo
MOTOAIRBAG® raggiunge lo stato protettivo in 80/85 millisecondi e lo mantiene per almeno 30 secondi. Successivamente si sgonfia gradualmente.
TEST DI IMPATTO
L’airbag gonfio deve avere volume grande per assorbire la maggior parte dell’energia da impatto e trametterne il meno possibile alla corpo. Durante i test di impatto si misura quanta forza attraversa il protettore e si scarica sul corpo
Descrizione del test di impatto:
Un battente di acciaio (a forma di cordolo di marciapiede) colpisce il protettore con 50 J di energia. Al disotto viene posizionato un sensore che misura quanta forza, espressa in kN, ha attraversato il protettore
Minore è la forza registrata, migliore è la capacità del protettore.

CRASH TEST
MOTOAIRBAG® è stato sopposto a numerosi test reali di impatto utilizzando manichini antropometrici Hybrid. I Test hanno confermato che in ogni situazione MOTOAIRBAG® entra efficacemente in azione.
Configurazioni di impatto ISO13232.
TEST RIDE
I test di utilizzo di MOTOAIRBAG® non hanno mai fine. Diversi piloti e collaudatori professionisti utilizzano costantemente MOTOAIRBAG® sia per utilizzi urbani sia in ambienti estremi.
Lo scopo è verificare il confort di utilizzo alle varie condizioni climatiche, la facilità di utilizzo e l’affidabilità nel tempo del sistema airbag.
MOTOAIRBAG® attualmente ha superato un totale di 2.000.000 di km di test in tutti gli ambienti.
